Consorzio Italiano per l'Agricoltura Circolare Blog
La sostenibilità e la tracciabilità nella filiera agroalimentare stanno assumendo un ruolo sempre più centrale, la consapevolezza del consumatore sta progressivamente evolvendo, portandolo a tenere in considerazione non solo la qualità del prodotto finale,...
Si è svolto mercoledì 28 luglio un importante incontro in cui i dirigenti del CIAC – Consorzio Italiano per l’Agricoltura Circolare e del CMA – Consorzio Monviso Agroenergia, hanno illustrato al Presidente della Regione...
Il fondo “Next Generation EU” (NGEU) è lo strumento adottato nel luglio del 2020 dal Consiglio Europeo per arginare le ripercussioni economiche provocate dalla pandemia di COVID-19. La manovra economica approvata costituisce il più...
Si è svolto lunedì 7 giugno 2021 presso la sede di Pinerolo del CMA – Consorzio Monviso Agroenergia, un importante incontro che ha visto confrontarsi i dirigenti del CMA stesso e del CIAC –...
La strategia “Farm to Fork” è l’ambiziosa proposta legislativa messa a punto dalla Commissione Europea per promuove un sistema alimentare più sostenibile, sano, sociale e etico. Tra i diversi obiettivi previsti ci sono una...
Il Green Deal e la strategia Farm to Fork sono temi estremamente attuali e, come spesso accade, il dibattito in merito è quantomai acceso. Infatti, se da un lato queste iniziative sono grandi opportunità...
La Commissione europea ha presentato il 25 marzo 2021 il piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica. Il documento rappresenta un passaggio importante per il raggiungimento di uno degli obiettivi della Farm to...
Le finalità che il CIAC intende perseguire sono legate all’applicazione della Farm to Fork strategy a vantaggio della comunità, cercando di trasformare un potenziale aggravio di vincoli ed impegni ambientali in un forte vantaggio...